LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

— 630 - pajo di tuorli), poi collo zucchero e cogli odori, aggiungetevi finalmente in due riprese gli albumi a neve e il cucchiaio di farina. Cuocete il composto a forno lento, in una to rtiera unta e spolverizzata di zucchero. Se il forno forse troppo caldo collocate un treppiede basso sotto la tortiera. 40. Torta di nocciole. Ingredienti : Nocciole tr ite gr. 280, zucchero gr. 280, burro fresco gr. 160, farina gr. 70, uova 6, il sugo di un limone, un po’ di rhum. Procedimento. Lavorate il burro solo finch’ è schiumoso, aggiun­ getevi lo zucchero a cucchiai e i tuorli delle uova uno a uno, poi le nocciole, la farina, il sugo di limone, il rhum e gli albumi a neve. Forno caldo. 41. Torta di nocciole col ripieno. Ingredienti : Come quelli della r ice tta precedente. Per la crema del ripieno : 3 tuorli, un bicchierino di rosolio. Procedimento. Come quello della precedente ricetta. Quando la to rta è cotta e freddata dividetela in due dischi e riunite questi dac­ capo con la crema che allestirete sbattendo al fuoco, in una cazzaro- lina, i tuorli col rosolio. 42. Torta dinocciole e noci sema burro, co! ripieno e colla schiuma. Ingredienti: Nocciole macinate gr. 140, noci macinate gr. 140, zucchero gr. 280, tuorli d’ uovo 12, albumi 6, grani di caffè Moca tostato e pesto 4, un panetto di cioccolata. Per il ripieno: Marmellata d’ albicocche o d’arancio alcuni cuc­ chiai. Per la schiuma : Albumi 3, zucchero gr. 180. Procedimento. Lavorate un’ ora i rossi collo zucchero, unitevi le nocciole e continuate a rimestare, poi la cioccolata, il caffè e gli albumi a neve. Cuocete la to rta a forno moderato, dividetela in due parti che poi riunirete colla marmellata, coprite cogli albumi sbattu ti e mescolati collo zucchero, e fatela asciugare a forno dolce. 43. Torta di noci e di pane. Ingredienti: Noci macinate gr. 420, zucchero gr. 420, pang ra t­ tato bagnato col rosolio di vaniglia gr. 140, tuorli d’ uovo 8, albumi 6. Procedimento. Dimenate i tuorli collo zucchero, poi col pane e colle noci, aggiungetevi da ultimo gli albumi. Se volete allestire questa to rta col ripieno, tagliatela in due parti e tornatele a riunire con uno strato di panna montata e lievemente raddolcita, poi guernitela con la giace di rosolio (Vedi Cap. 26).

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=