LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
CA P IT O L O V E N T E S IM O N O NO I biscotti e i pani dolci. 1 biscotti e i pani dolci si servono col vino, coi liquori e col thè. Per i biscotti e per i pani dolci valgono le stesse regole delle torte. Gli ingredienti devono essere di primissima qualità nè mai deve far difetto la diligenza nel lavorarli. La farina dev’ essere asciutta e stacciata. Gli stampi si ungono col burro fuso, o si spalmano di burro fresco mediante una carta, poi si spolverizzano di zucchero o di farina, qualche volta di pangrattato o di mandorle trite . Se il forno non è perfetto la riescita dei biscotti è sempre compromessa. 1. Biscotto Margherita. Ingredienti: Uova 6, farina gr. 120, zucchero semplice gr. 240, zucchero vanigliato gr. 20, il sugo e la scorza di un limone tr i ta finissima. Lavorate i rossi collo zucchero in una pentola di terra nuova, col locatela in una cazzarola piena di acqua bollente e sbattete il composto colla frusta finch’è ben montato, aggiungetevi anche il sugo e la scorza del limone e sbattete altri 5 minuti, unitevi poi lo zucchero vanigliato, la farina e i 6 albumi a neve. Cuocete il biscotto 15 m. su le brace in una cazzarola unta di burro e spolverizzata di pane oppure al forno. Potete prendere anche 90 gr. di fecola e 50 gr. di farina. 2 . „Spongecake“ all’americana. Ingredienti : Uova 6, zucchero gr. 250, farina gr. 250, il sugo e la scorza di un limone. Mettete le uova intere e lo zucchero in una catinella, collocate que sta sull’acqua calda, montatele col fuscello finché sono molto gonfie e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=