LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
- 53 - le fettine di pane rosolate nel burro. Se le volete più morbide prima di rosolarle intringetele nel vino bianco bollente. In questo modo potete preparare anche i fegatini di pollo. 4. Crostini di pernice. — Vuotate due pernici e conservatene sol tanto il cuore e il fegato, pestateli con un po’ di milza di vitello, aggiun getevi alcune bacche di ginepro pure schiacciate, un battutino di salvia e di lardo, pepe e sale e procedete come dicemmo per i crostini di beccaccia. 5. Crostini di uccelli o di selvaggina. — Questi crostini si fanno cogli avanzi di selvaggina o di uccelli cotti. Pes ta te la carne cotta di selvaggina e gli uccelli (a questi leverete l’osso dello sterno) in un mor- tajo di pietra finché sono ridotti come finissima poltiglia, passate questa da uno staccio fino, unitevi gli stessi ingredienti dei crostini di bec caccia a), e procedete anche nella maniera per quelli indicata. 6. Crostini di fegato di vitello. — Pestate 150 gr. di fegato di vitello con '75 gr. di lardo, unitevi uno scalogno trito finissimo, uno scrupolo di cannella e noce moscata, il sale occorrente e un uovo intero. Bagnate delle fette di pane nel latte, ma non tanto che si sciupino, spalmatele col com posto e soffriggetele in un tegame con del burro, bagnandole con qualche goccia di vino. 7. Crostini di midolla di manzo. — Grattuggiate una manata di mandorle, aggiungetevi 2 cucchiai di pangrattato, mescolate in una sco- dellina un pezzo di midolla come un grosso uovo (che avrete depurata nell’acqua, sciolta a bagnomaria e passata dallo staccio) con 1 uovo in tero, unitevi le mandorle e il pane, sale, pepe, occorrendo anche un cucchiaio o due di farina. Spalmate.con questo composto delle fette di pane, friggetele nello stru tto poi fatele ammollire lievemente in un te game con qualche cucchiajo di vino bianco. 8. Crostini di midolla e cervello. — Inzuppate un pane nel latte, spremetelo, passatelo dallo staccio, unitevi una manata di mandorle g ra t tuggiate, mezzo cervello di vitello, scottato nell’ acqua bollente, pulito e passato dallo staccio, un pezzo di midolla pure passata dallo staccio, la scorza di mezzo limone, 2 tuorli d’uovo e un po’ .di panna se occorre, sale e pepe, spalmate con questo composto delle fette di pane intinto nel latte, e soffriggetele nel burro. Potete anche friggere questi crostini nel burro e poi rammollirli in un tegame con un po’ di panna.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=