LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 777 — 30. Marmellata di zucca. — Cuocete al forno una bella zucca ma rina o d 'a ltra qualità mangereccia più fina, pesate 1 chilog. di polpa, unitevi la scorza e il sugo di un limone, 30 gr. di zenzero candito (si trova nelle grandi drogherie) e 750 gr. di zucchero sciroppato, conden sate al fuoco e riponete secondo la regola, con sopra una carta bagnata nello spirito e cosparsa di acido salicilico. 31. Marmellate miste. — Si possono unire fru tta diverse ridotte a marmellate, come i lamponi colle ciliege e col ribes, le mele colle pe sche e cogli aranci ecc. ecc. oppure si preparano con frutta miste da bel principio. 32. Marmellate per gelati. — Le marmellate per i gelati si prepa rano generalmente a bagnomaria, col sistema Appert (vedi pag. 743) met tendo nei vasi egual peso di zucchero e di passato di frutta, o il solo passato senza zucchero. S ezione V. „ Gelées “ di frutta (Marmellate trasparenti). Non sempre riesce di far condensare* la gelatina di sugo di frutta. Le gelées più facili a prepararsi sono quelle di cotogna, di lampone, di ribes, di mela. La loro riuscita dipende in gran parte dal grado di matu rità e dalla qualità delle fru tta il cui sugo si fa bollire adagio collo zuc chero finché una goccia versata su di un piatto non scorre nè si dilata. 1. „Gelée“ d’arancio coll’acqua di mele. — Tagliate delle buone mele a pezzi, senza mondarle, copritele d ’ acqua e cuocetele. Quando sono morbide mettetele in uno staccio fino di crini, scolatene il liquido e filtratelo da un tovagliolo. Pesatelo, unitevi egual peso di zucchero, una parte del quale sarà stato soffregato sulla scorza di 4-5 aranci e poi pe stato, aggiungetevi il sugo di 2-3 aranci col loro peso di zucchero e fate cuocere fino alla prova. 2 . Gelée di cotogne. N.° L. Quando avrete fatto la pasta di Genova o cotognato (vedi pag. 770) raccogliete i cascami delle cotogne e 1’ acqua in cui furono cotte, aggiungetevi ancora 2 cotogne fresche, non mondate, e cuocete ogni cosa due ore. Versate il sugo in un vaso di te rra e il giorno se^
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=