LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
« Procedimento. Pestate le mandorle nel mortaio, non troppo fina mente (quelle d’ amarasca senza buccia), mettetele 4 giorni in fusione nel- 1’ acquavite scuotendo spesso la bottiglia, aggiungete lo sciroppo, filtrate. 53. Persico. Ingredienti: Mandorle di pesca gr. 300, mandorle d’ albicocca gr. 200, spirito litri 4, zucchero sciroppato con mezzo litro d’ acqua gr. 1100, cannella 3 gr. Procedimento. Mondate le mandorle, pestatele finamente nel mor taio di pietra, mettetele in fusione nello spirito insieme alla cannella, esponetele 8 giorni al sole, unitevi lo sciroppo, filtrate. 54. Rosolio di spezie. D i garofani. Ingredienti: Buoni chiodi di garofano gr. 50, can nella di Ceylan gr. 25, spirito litri 1 Va> zucchero 800-1000 gr., acqua 1 litro. Oppure : Chiodi di garofano gr. 25, coriandoli gr. 50, Kirschwas- ser litri 1 1/ 2, zucchero 800-1000 gr., acqua litri 1. Procedimento. Pestate gli aromi non troppo finamente, fateli ma cerare 8-15 giorni nello spirito e al sole, aggiungete lo sciroppo, filtrate. D i cannella o a ltri aromi. Ingredienti : Cannella di Ceylan gr. 100, spirito gr. 400, acqua gr. 150, zucchero gr. 150. Procedimento. Come sopra. Alla cannella potete sostituire la noce moscata, il macis, i garofani. Oppure : Fate bollire circa 30-40 m. 100 gr. di cannella in mezzo litro d’ acqua, levate la cannella e rimettete al fuoco la s tess’acqua con Va chilogr. di zucchero cuocendo questo finch’ è ridotto a sciroppo, ag giungetevi 250 gr. di acqua di rose e un litro di acquavite finissima. 55. Rosolio di ginepro. — L ’ acquavite di ginepro (gineprone), che s’ ottiene colla distillazione, è molto usata in Inghilterra sotto il nome di gin come rimedio fortificante e antiscorbutico. Le massaie inglesi se ne servono per fare un liquore casalingo detto gingerette il cui ingre diente principale è il ribes nero (ribes nigrum), francese cassis, inglese black currant, che ha un odore alquanto disgustoso e un aroma simile a quello delle bacche di ginepro e che s ’adopera molto anche in Francia per certi liquori di ménage. Un’ imitazione dell’ acquavite di ginepro r i dotta collo zucchero a rosolio la potete fare nel modo seguente : Mettete 200 gr. di bacche fresche ma ben mature di ginepro in un litro di buona acquavite e lasciatele macerare al sole. Dopo 15 giorni ag giungete 200 gr. di zucchero ridotto a sciroppo con un decilitro d’acqua e filtrate. Se vi piace potete aggiungere alle bacche qualche aroma. — 795 -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=