LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 67 - ridurla in minute briciole, passate queste briciole da un crivello per averle tu t te eguali e rimpastate le più grosse per tornarle a gra ttare . Ouocete le briciole nel brodo. La pasta g ra ttugg ia ta si può anche rosolare nel burro prima di cuocerla nel brodo e in questo caso si chiama col nome di : 27. Bozzoletti. j Bozzoletti d i pasta grattuggiata (vedi sopra). Bozzoletti di farina . Intridete in 2 uova bene sbattute e salate quella quantità di farina che assorbono, riducendola con 2 forchette in tanti bozzoletti, possibilmente regolari. Soffriggete questi bozzoletti nel burro, poi cuoceteli nel brodo. Potete dar loro il sapore di cannella o noce moscata. Bozzo le tti di semolino. Intridete con semolino grosso tan te uova quanti sono i commensali ; salate, stendete questa pasta in una fortiera unta di burro e lasciatela cuocere nel forno. Quando è bene rappresa, riducetela in tante briciole eguali e mettete queste a cuocere nel brodo, ove devono aumentare di volume. 28. Bozzoletti nel latte. — Mettete della farina salata in una sco della, versatevi poc’ acqua cosi che la farina si possa ridurre in tanti bozzoletti regolari (con una forchetta) della grossezza di mezza nocciuola circa. Metteteli a cuocere 15-20 minuti nel latte buono, aggiungetevi un pizzico di pepe, e se v’aggrada anche qualche cucchiajo di zucchero. 29. Passatelli. — I passatelli si fanno in diverse ma niere e si spingono fuori della siringa col disco a 3 fori o da un imbuto lasciandoli cadere in forma di spaghetti nel brodo bollente. Con farina di frumento e di granoturco mista. Mestate 5 cucchiai di farina bianca e 5 cucchiai di farina gialla finissima con 2 uova intere e 1 cucchiajo di parmi giano, sale e il latte occorrente per farne una pasta che passi facilmente dalla siringa. Col pane. Bagnate 2 pani nel latte o nel brodo spremendoli poi fortemente. Aggiungetevi un pezzetto di burro, 2 tuorli, se volete un po’ di prezzemolo trito, pas sate dallo staccio, salate, unitevi 2 cucchiai di parmigiano, e se la pasta fosse troppo tenera un po’ di farina. Col pangrattato'. Mettete del pangrattato e del parmigiano in quelle proporzioni che più v’ aggrada entro una catinella, salate, date siringa coi suoi dischi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=