LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia

letti , di piante ec. Questi uccelli sono portati sopra delle mi - gliori tavole , pr i nc i pa lmen te , quando sono "ancor renerel l i, e grassi ; conruttociò s^os- serva che non rutti sono egualmente d; un sa- por g r a t o; poiché alcuni hanno un , sapore , ed odore, come di l imon e, e di pe^cs , é<f a ];ri hanno un sapore squisi to; per ques to, :i può dire in gene r a l e, che come che que- sti uccelli vivono .& ajnssranti grossolani, che le loro carni .devono ancKe produrre un sugo <• o ;•;,.. h ne e viscoso ed in co:^eg;.c'ii'a ciif - fàlè da e ; -er discioko . C A P I T O L O xxxrn. DclLi BeccacU.) e della BescascLu* ì *- J A Bsccacia è un uccello assii conosciuta, E:la si nova, quasi in ogni paese; e in uso Rjpra le tàvole de gcrril'uo'm-ini per i; suo s , ./re e o . i s i t o , quando è Lederà, e gras- sa, perché el 'a nutrisce mol to le partì del eorpo ; prevedendo un buon chi lo, per E r rri puon succo nuiri / io ; ella provoca il ja.|- • t e, e j U seme . Di queste «e ne vedono in o ni r en i no, ma principahnenre nelT inverno ; perchè a l l ' on lascia i mo i ri a cagione delie n e v i . -Al- cuni .Amori rifeiiscono , che questi nniaiaj'i hinno la vista debo'e, aab.nche afobbpO gii Rccni g r and i , £ che è per qaé«co, che si la- sciano facilmente pigl i are. La Eeccaccina è urS altra specie d i s ecca- eia, la quale non li e dif|e; çeo.te se Rûn c in Cud che è più picciala . Elia e anc*$;'j$2p

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=