LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia
I ? 1 Siria, e daile Ind i e. Plinio racconta che yitteiio fece trasportarne dalla Siria in I t a- lia , come Fi acco, Pompeo Cavaliere Ro- mano fu il primo a penarne in Ispagna. Questo frutto ha due scorze, la p r imi è tenera di colore verdeggiante, mescolato di lojso , la seconda e bianca, e dur a. La sua amandola è di color v e r d e , mescolato di rosso a! di f-ori, ed è tutta verde ai diden- tro , e d ' un sap ere molto grato . Queste eccitano gli ardori di Venere, ed accrescono Tumore seminale, perchè eccita una do.ee f ermemazioie del sangue à rag- gion di cui s 1 estriga questo recremento , e si separa in maggior quantità per mezzo del suo cohaboio . Di questi ss ne apparecchiano anche del- le confetture come delle A'irandole, ed al- lora sono di un sapore esquisi to. C A P I T O L O XXVII. Degli Pinocchi, le sgin oso . Nutriscono assai . addolciscono T a c àmo li.a cegii umor i , e perciò convengono aUi etti-;i, «dalli Ti s i c i , moderano gli ardori d" Ori-ia, tfcioiiati da umori a c - i , e mordac i, eccita- no il latte , ed il s e s i e. ivi _ digeriscono difficilmente , e producono molti umori grossolani. e perciò nor» se- ne H a
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=