LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia
T 7? C A P I T O L O XXXFI De" Piscili. XT \ E ne sono di tre specie. Li prima è quasi rotonda, di colore verde nel corni ;ia- mento, e nel fine biacca, o gialla. Questi sono rinchiusi in gusciole lunghe , cilindriche. La secantri è grossa , di vario colore • L* 1 ul- rima è bianca è piccola. Li piselli della prima, e seconda specie vengono ne 1 campi, e quelli della seconda -sono coltivati ne 1 giardini. Devono eleggersi gP uni, e pPaltri teneri, recenti, e che non siano stati guastati da vermi. Questi dolcificano P acrimonia.degP umori, moderano la tosse, forniscono una buoni nu- trizione alle parti, e sono emollient'. Questi sorço anche ventosi , e non con vengono a quel-» li, che sono soggetti alla piatra . Contengono multo olio , sali essenziali è flemme, sono in uso in ogni tempo, e con- vengono quasi in tutti li temperamenti. Ma gl'ippocondriaci bevono astenersene. Li piselli sono legumi inulto in uso tra gl'alimenti ; più che sono piccioli e verdi , più sono saporiti. Si fimo ancor seccare per conservarli lungamente , mi alT ora perdo- no quel sapore, che avevano avanti, e di- ventano mensTuanti, e riialmente se ne fa poi una decozione per il dolore de 1 L >mbi onda se ne vedono buoni effetti. Li Piselli da Latini Pisa, perchè altre voi. te -rescevaio in quel paç*9 abbondantemente
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=