LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia
trarlo all! mal inconici, perchè abbondati-., iit umoii grossolani. 11 miglio è mol to in uso tra gì 1 al iment i, e nella medicina se ne fanno cataplasmi ano- dini è r i solut ivi, della di lui far ina. Il mi elio da Labini Miliar* perchè i gram del miglio vengono in gran^ numero e quasi per migli ara sopra la sua p i a n t a. C A P I T O L O XXX Vi l i . DegP Anisi. AL migliore è il grosso, mondo, recente," d ' un buon ' odo r -, e sapore, con qualche picciola , e grata irritazione . Qresti con- vengono in ogni tempo a ' ve c ch i, a'_ flem- matici > ed à coloro, eh? sono disposti a fi a-» t i , e col iche, e che hanno un stomaco de- bole • . ,. L ' an i s o, e un picciolo seme quasi di co- lor verde ; il migliore , è il più grosso, che si porta dal l ' isola di Malta» e <T A '.itane. _ Li Pasticcieri ne finno con Questi detti biscotti mol to frati . Si mescola CitiOft in molte al tre c©mposizioni per darli un sapo- r e , ed odore a r oma t i co. Égli facilità la d l ' es t i o^e, e fortifica io stomaco, per i suoi pfinefpti v o l g i l i , li inali eccitano iti questa parte un temperato calore, e che spezzano, ed attenuano gii a- limentì per l i medesimi principi! e^ii scac- cia ancora li flati, a t t enu t a lo quelle parti grossolane, le quali impediscono F uscita % Questa è ancor la ragione, per h qi'ale si
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=