LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia
1?1 moderano H dolori colici, poiché usciti li' ven' i, gr intestini non sono più disresi. Convengono finalmente negli asmatici, ed in op'H difficoltà di respiio, masticandoli,; perchè per mezzo della inspiratione delpaere si rapiscono le loro parti volatili, le quali mescolandosi con il sangue dentro i polmo- ni , lo dividono , e sottilizzano in modo ta- le , che circolando facilmente in que l i , e non comprimendo più le ves.icoie dell 1 aria, le medesime restano libere â ricever la quan- tità diaria per far un buon respiro. Questo è chiamato da Latini Anisitm, C A P I T O L O XXIX. Bel Pane. JL Pane è ci verso, secondo le different? maniere di prepararlo, e secondo la prepa- razione della pasta, e la maniera di cuocer- lo . Il migliore è quello, eh 1 è fitto con la buona farina di farmento, che è stato bene impastato, e fermentato suifjciinrement^ , e che nel forno ebbe un calore convenevole in maniera., che non sia ne duro, ne molle.. Non si deve mangiar troppo tenero, perchè, allora gonrìi io stomaco, onde si dee aspet- tar almeno due giorni dopo. Il PAV.C non è adunque al tro, che una pa- sta coita, molto nutritiva . La mica del pa- ne applicata in cataplasmi è resoluti va, di- gestiva, ed addolcisce ' perchè contiene in ss molti principii oleaginosi, e flemmatici, di- sposti à render le fì^re delle pani in tiffl
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=