LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia
m eon lasciano, che pochi interstizi, per pò- ter facilmente ^ e r «isciolto dal mestruo stornici e ; air incontro , se si lasciano delie pani -lelia sua scor23 ; allora queste parti iin, ediseorio questa tal rnione, e re.idono til pine pia poroso, e più fxcile ad esser smi- nuzzato dal detto dissolvente . La Segala., è un'altra specie di formen- to ,. di cui li paesini, e ]i popoli Settentrio- nali si servono ordinariamente per far del pane, alcune volte si mescola "con il for- me-ito per darli un certo sapore, che piaci a molte persone. Ella non nitrisce tanto, guanto ij fomento , ma tiene libero il ventre. Il formento cresce in pia luoghi deli'AfrU t*', dell'Asia, e dell'America, e cu^sto è chiamato comunemente grano di Turchia. Se ne fa del pane , che si digerisce difficil- mente, che pesa sopra lo stomaco, e che non conviene, se non alle persone d'in tem- peramento forte, e robusto. Si fanno anco- ra melte specie dì pane con il miglio , il riso, ec. ma questa sorte di pane è difficile a digerirsi . P-r ben fare il pane, si deve primiera- mente mescolale una certa quantità di fer- mento con la farina. Questo non è altro, che una pista inacidita la qn le essendo compo- sta di tali acidi volatili, commovono le pani inseribili della farina per una ferme a- tazione, ehe li cagionano, ij che ren.-'e il pane più leggiero, più poroso, e più facile ad esser diperito. In leeondo luogo si dee osservare il gra- do del culor dei]" 1 acqua , che Û vessi, sopra
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=