LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia

* 9 a I C A P I T O L O XLVIF» Delia Menta. o " u e s t a è domenica, o salvatica. La do* mestica è rrWgìioie dell'altra per il suo gra- to sapore. Deve eleggersi picciola, te era é*m odor forte è grato, e d'un sapore a- romatico. L* una e l'altra è ottima negli effetti del ventricolo , ella svéglii l 'appet i to, rallegra i! cuore, ren'e v'va l" immaginazione , re- siste alla malignità de*" ve leu , ammazza i vermi, rats-vac^ i mestrui, e fi ci lin il pati t o, ella è risolutiva, det èrgenti e , e carmi- nativa , toglie il singhiozzo, le nausee ti vomit-), prov ca un'abbondante separazio- ne di esc*ementi . e rende facile la respira- zione : ma iì ci lei uso frequènte scalda molto , è rende pli amóri ac i , e mordaci. y. la conviene ne'tempi fre: i , alle perso- ne vecchie Reumatiche, ed ippocomHache. Li menta è ma pianta molto rornine i che cresce quasi in o^ni paese . Ella è in us" tra gi"'alimenti, ma molto più nella ine l iana, Il suo sapore, ed il suo oJore a? romarico, pio iene dall'abbondanza dele s; . parti oleaginose , e saline . volatili • !e qcah passando con leggerezza fopra del e» fibre nervóse, vi fin no una grata impressio- ne. Resiste al veleno, e rallegra i' <u e, nattie *e i liquori in una debita fluidità, ed accresce la quantità delli spiriti, provoca Ï mestrui, distrugge e sminuzza ie mateiUgf

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=