LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia

Li Maggiorana e ottima nelle malattie del capo, e del genere nervoso, ella consu- ma- i. venti, è résolu iva, e vulneraria : Si mescola "nelle polveri stranuratorie,, nellï fomenti osservando psrò di_ non usarne, sé non con moderazione, altrimenti scalda as- sai, e mette gì' umori in una agitazione non ordinaria . C A P I T O L O m TV Ì V - ' ' li e una pianta ci cui ne sono tre spe- cie,. Dee eleggersi recente di un grato odo- re, e tT'uo sapore aromatico, questo forti- fica il cervel lo, attenua gii» umori, viscosi, sveglia l'appetito facilita la digestione, dis- sipa l ye"ti.,.resiste al vele.io, egli guarisca le feblp'ri intermittenti, .e. serve e steri or meri- t e -per .risolvete] ed aprire i pori, e rendere libera la respirazione ^contiene. per I r anal-Ì* si. molti sali a t t iv e salti volatili,. e con vie- ne ne 1 tempi ireJdi , sCveccpi, a* 1 flemmati- ci., ed a colpi i, che hanno lo stomaco debole^. C A P I T O L O LVL D, n / v . A 3 Del Jy astureio >. r Ue sono le specie' del Nasturcio . L prima si chiama comunemente agresto , Nas p «rcto d ' or to, e l 'altro Nisrurcio acqua- tico . L'agretto ha ie foglie lunghette, ed intagliate, e d'un sapore acre. e. mordace,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=