LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia

molto in - uso- tra gii alimenti, e devono e- kggersi teneri, sugoleiui, e. se si può., chi siano stali coltivati in un terreno grasso ; i l questo mod" hanno m se un sugo oleaginosa e flemmatico, che !o fa esser umettante, refrigerante , .lassativo , è proprio a impri- gionare li sali acr i, che irritano il petto , ed. eccitano la Tosse .. Alcuni' vogliono ere il sugo di questi pr*** so interiormente-, evvero esteriormeue in forma di cataplasma , sia un buon rimedio' nelle morsicature degli animali veienos 1 .- Veramente è probabile eh?alcuni principi di- questa pianta ricevine nella sua sostanza a l - cune particelle del veleno. Ma non è trop- po bene il fidar* r a questo, rimedio > perche il ma'e per esser acutissimo essendo consi- derabile , ha ci bisogno di aj.uto più errka-^ ce., è più attivo d 1 ogn"' altro rimedio e ii chiamano da L?tini Spinacia , seu Spinaehiay a Spina , perchè ii buibo del seme di que*- sta pianta è ordinariamente spinoso.. C A P I T O L O LVIIL. n ; T il ii Dei Tartufai. J L tartufo è una massa come carnosa dà : diversa grossezza, che nasce nascosta netta terra , e che non spigne nel di fuori alcun t r rneo. Il che fa che eila è d'ttn sapore squisito. In fitti i st-oi principi volati,i, non potendo facilmente svaporarsi , restano come concentrati nella medesima, è cagionano uà sentimento tanto r ia grato,.. quanto pia \\-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=