LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia

Il Kongo jda Latini* Fungus , u fuiiusago}. liccio il funerale , cioè dò la morte . C A P I T O L O LX. Delle Vrpolh. evono eleggersi- grosse, ! pféhe e?? sufoy rotonde, meno acri, che si può, e che sia- no state coltivate in una terra grassa, ed* umidii » La Cipolla è aperitiva, rompe" le pietre' rrelìi Reni gli ardoii venerei, e rappet i to,, dlstrifìge le materie verrnirose. - Con\ if.ne nell ' idropici*, re'-T asma, e nel 5 scorbuto. L v uso fi equen-e ipfomma la mas- sa del'sangue-, genera venti', e dolon M corpo ec. Contiene princì^alrrente ne^temp* freddi;, alli vèccht, ed aìH flenìmaiici , ed a co oro che digeriscono difficilmente, e che abbondano di umori grassi , e viscosi . Questa è composta di renarne bianche ,' giajè, e rosiC, contigue le une alle altre . Ella è' prù o meno acre secondo che nasce in- paesi £eddi, <è caldi. Inoltre s osserva , ebe- quelle che son» ancor mero acri, che le bianche meno del- le rosse, e delle gialle, ïe verdi meno del* le secche , e finalmente che le cotte sono meno acii delle crude. il sapor è T odor acre, e mordace della Cipolla proviene dalli suoi sali massicci, v quali esseoc'o molto incisivi, e p e r c r a r t i , votano violentemente contro le ribriie dell* lingua } e della membrana pituitaria, questi

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=