LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia

La cannella è la seconda scorza degli rat- mi d" 1 un albero che cresce nell'isola di Cd- lan ,- questo cresce ancor nelP Java, e nel Malabar,, ma è. molto inferiore. m qualità* L 1 albero che porta, la canne.la non Ha ne sapore ne odore , ma la virtù principale di questo consiste nella sin scorda, v* 1 è- inol- tre da osservare, che quando questa scorza è nuovamente levata dair albero non ha guasi né sapore, ne odo r e. Nel tempo di Galeno non si trovava della cannella , se non nelle case degl* Imperado- rj -i ma le' sue buone quali a ci ha costretti ad anùr ia à cercare p2r renderla comune,. C A P I T O L O LXVK Fila gli alimenti e in usò i! bianco , ed il nero. Il branco dee eleggersi recente, u- nito , d'una supera :ie eguale , meno acre del nero j pesante è mondo. In qmrro ai negro, egli deve esser acre è- mordace al sapore, unito, mondo pesan- te, e d' una superficie aspra, e arricciata. n L' uno e Pak-o sona aperitivi, attenuano gli umori vis^o i , e grossolani , facilitano la dipesilo i e , s e-liana f appetito , scaccia- no i fluì, resisi one alla maiigiità degli ir mori , provocano lo srernutaoieato. Il Pepe è- il rimedio più co n ine per coloro che hanno V uvola rilassiti , accostandola alla medesimi COT il manico d'un cucchiiro. L ' uso- f; e 3ae a te di questo, è flirto daft

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=