LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia
SIX ne vole , massime à coloro d* un tempera- mento callo è bilioso, perchè infiamma isl sanpue, e rut t igli altri umori. Conviene moderatamente preso nei tem- pi freddi, alli vecchi, alji flemmatici ed ipocondriaci, ed à coloro, che digeriscono difficilmente. C A P I T O L O LXVIÏÏ- Dd Zucchero. F y /Gli dee eleggersi d 1 un bel color bianco mondo , granato, cristallino , è difficile d» rompersi , d'un sapore molto grato, ^ l i provoca P espettorazione, ed addolcisce 1 a^ crimonia degli umori... m I l suo uso frequentato cagiona dolori de dent i, gli fa Sventare ner i , e scalda mol- to gl r umor i. Conviene in ogni tempo , e* temperamento ma principalmente nell'inver- no , alli vecchi ed al i flemmatica Quel in pa^e roi è altro che il zucchero- chiarificato per mezzo deJP acqua di calce >. e del bianco d'ovo cotto sopra del fuoco, e dopo versato in certi modelli àt figura piramidale. Si purifica con F acquai di cal- ce e col bianco d'uovo, perchè contengono in se pani rttenuan-i , che sottilizzano le viscosità che si trovano rei zucchero. Il candido non è altro che il zucchero cristallizzato, e reso più ristretto insieme, Per questo egli resta qualche tempo intiero neiU bocca senza liquefarsi..
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=