LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia

I t ra, facilita la digestione essendo pr c î r ' in una mediocre quantità, ella spegne la sec.*, serve dì veni coro alle materie impure e grosse, che sono attaccate alle parti solide, ed anche ne] s.:ge> nutritivo . Si carica di sa- lii grossi che ella trova nel suo passaggio, *esce coi e\4?l per li sudori, per le orine , o per la t r a s l az i one. Final ne ate el'a pro- duce nelli nostri corpi effetti così salutevoli, che è assolutamente impostai!e di passarsene. L'acqua produce cattivi effetti, o per la *ua qaalìti. In fatti V acqua presa in una quantità inimoderucu, ella indebolisce le vi- ncere, e tutte ie pu t ì dei corpo, principal- mente bevati 1 digiano perjlij alTàra àgt- sce imroejuraniente sopra le parti solide , mppìà ella può cagionar distendendo troppo i vasi V idropisia, e molte altre incom>iità« La quali"! dell'acqua è ancora spesse vol- te dannevoie, perche se ella è troppo frei- jdci, come il freddo consiste in una qiiite (rispettiva de"*corpi, ed il caldo nel niovi- prentd perturbato delle loro parti insensibi- li , e manifesto che V acq.ia m scolandosi (con il s.ngue, che il medesimo lì comuni* fcherà i 1 suo moto, onde resterà coagulato p "r difetto di movimento . Finalmente se- condo le diverse alterazioni , che ella avrà ricevuto nella terra in cui è passata, è si- I CGndo li differenti prinòipj, di cui si sarà caricata, la medesima potrà diversamente alterar gli timori e cagionar divi se malata |le come s'osserva . Ella conviene in ogni tempo, e tempeja-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=