LEMERY - TRATTATO DEGLI ALIMENTI - 1818 copia

Q23 mruTO J f>te ci se rv i amo, hanno tutte le qua- lità (f un ncqui salutevole, le altre passan- do f-i pietre molto f edde , come non vi depongono niente , e che più si carica-io di panicel le passando fri grandi in<-ersizj , di- ventano in questo modo crude,_ disposte i a consequenza à coagulare i nostri umor i, t -capdnn'r ostruzioni, ca t a r r i, e:. Tura sanno che vi soio in molti luoghi fon:! d'Acqua quali abbenchè abbiano un 1 ac- qua c h u n , non tralasciano di dissolvere ma t e r i e, che vi hanno fatto dimora, come frutti e parti , d 1 animali > Ovkiio nel libro decimoq ii.ito delle sue Metamorfosi fi par- lare in questo modo Pitagora sopra di que- sto . F lumen hahent C icônes , quod potuto saxea raidit viscera . Ol t re qaeste acque, ve t&£ sono ancora che SÌ ^ ? T « & £ & se &&: SI vedono in «na grot ta in Borgogna cc ; ie a c qu e, che s" indu* riscono subito che le medesime cascano so- pra le j - iet re, Un 1 Autore riferisce, che vi- cino di Cleremont in Overgnia , n 1 esce un un ricciolo ruscello da un grosso sasso , on- de Ta c q i a neilo spazio d 1 un giórno» eduna notte si tramuta in pietra . Quest 1 Acqua dà la morte à chi ne beve , e posta in un va- se si lapidifica. E meraviglioso, che que.st 1 acque mentre colano conservino la loro flui- dità , e subi to, che sono in quiete s' ' induri- scono e restano opache . In quest 1 acque v 1 è una quantità considerabile di sali acidi fis- si , con molte parti di terra . Questi acidi essendo rapiti daU 1 acqua per ii movimento

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=