LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo II - 1790 copia

I D I P A R T I M E N T .O DEL M*iESTBp DI C«*S>4, E SCALCO. I L Maestro di Casa facendo anche da Sca l co, come si pratica in quasi tutte le Ci ttà d' Eu- ropa , eccetruatene qualcuna d' Italia > è neces? sano che abbia mogissime cogni z ioni relative a detti u f f i z i, le quali gli sono sommamente ne- cessarie per adempire con onore , e vantaggio v del Padrone i l suo imp i ego. Queste cognizioni debbono estendersi a tut- te le spes e generali di Casa tanto in Carrozze, Cavalli, Finimenti, Tanni, Stoffe di seta, diraz- zi , Telerìe , Porcellane , Cristalli, argenti, Mobilio , Livree, <&c. che in Vini, Liquori, ùro m gbe , Cioccolata, Zucchero , Cera , Caffè, &c. 1' or- dinare , e ben servire , qualsivoglia Tranzo t provvedere a tutte le spese giornal iere di Cuc i* na , e Credenza , fare le provvisioni per la Scu« de r j a, pensare a tutti gli ut ens i l i, ovunque ne- cessari , e pagare co l la massima puntualità i l l\mlo , Conti, Spese, e tut t ' al t ro come gli ver- rà comandato , ' do v e ndo aver e a cuore la pro- pria- s t ima, e 1' onore del Padrone , Di tutte quest e cognizioni.,* qui non darassi che una picciola idea di alcuna di ess e le più

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=