LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo II - 1790 copia

•32 AVpici 0 quanto grossi • Passate in una cazzarola sopra il fuoco con un pezzo di but irro dei tartuf i, e prugnoli tagliati m filetti , indi aggiungeteci un poco di farina , bagnate metà fiore di; lat- t e , e metà Italiana biaaca , o Cu li bianco ; fiate bol l i re dolcemente , che la Salsa divenga fissai densa ; allorché sarà tiepida metteteci i pletti sude t t i, dieci rossi d' uova crude , sale pno , spezie fine ; mescolate i l tutto bene , r i em- di teci dei budelli di majale , o di vitel la ben qu l i ti , legat e le Andugl ie alla lunghezza di set dita . Fatele cuocere assai leggiermente finché quagli la composizione , con brodo grasso , una foglietta di l at t e, una cipolla con quattro garo- fani , un mazzetto d ' erbe diverse , sale , pe- pe schiacciato ; fatele raffreddare nel loro brodo, asciugatele ; mescolate due rossi d' uova con un poco di but irro squagl iato, ungeteci le A n- dugl ie , spolverizzatele di mollica di pane grat- tato fino , fategli-prendere un bel color d ' o ro sulla grat e l l a, e servitele tramezzate di crosti- ni di mollica di pane, lunghi quanto le Andu- gl ie , tagliati a guisa di creste , e fritti nel lo strutto , ù bu t i r r o. indugile alla scelteti . Orduvre =s Passate in una cazzarola sopra un fuoco leggiero due cipol le tagliate in filetti con un pezzo di butirro ; quando saranno cot- te , e di un bel color d ' o r o, metteteci del l ' ind-i via cotta con acqua , ben spremut a, e tritata fina,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=