LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo II - 1790 copia

LXIX glio si fa questo aceto. Prendete una bottiglia piena di aceto bianco di buona qualità , mette- teci in infusione delle ramette di draconcello, in una discreta quantità colte, nella stessa mattina > e che non abbiano toccato acqua ; turate bene la bottiglia, esponetela al sole ogni mattina per lo spazio di otto giorni , poscia passate I* aceto con un pannolino fino in un'altra bottiglia, r i- fondeteci dell' altro aceto, acciò sia piena ; tura- tela bene, e conservatela in luogo fresco, ed asciutto. Aceto al Basilico. Questo si fa esattamente nella stessa guisa, come quello al dragoncello, e nel medesimo tempo della stagione. Bisogna però osservare che il basilico sia il più, odoroso, cioè il più picciolo , che chiamasi basilico minore Garofa- nato • Aceto al Cerfoglio . L'Aceto al cerfoglio si prepara nella me- desima maniera, che quello al dragoncello, e nella stessa stagione ; avvertendo sempre , che l'erba deve essere colta fresca, non spigata, e che non abbia toccato acqua • Aceto all' Aglio. Prendete nel mese di Luglio una bottiglia di buon aceto bianco, metteteci dentro in in- fusione venti spicchi d'aglio mondati, e taglia- ti

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=