LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia
Moderno . Cap. 11. I j I asciugafdi, intaccateli col coltello d'ambe le_> parti, infarinateli , fateli friggere nello strutto , o olio ben caldo , e serviteli sopra una salviet- ta per arrosto, guarniti di petrosemolo fritto . Alcuni indorano leggermente i Merluzzi con uo- vo sbattuto prima d'infarinarli , acciò abbiano pi Ci bel colore . Questi Merluzzi dopo fritti sr apprestano in varie maniere , o interi, o in fi - letti , che spiegherò nel fine dell' opera all' arti- colo delle Vivande di già servite . Del Baccalà fresco. Questo è un' ottimo, ed eccellente pesce di mare con notatoje molli , la sua maggiore pescagione è sul Banco di Terr a Nuova nell' America Settentrionale verso il Canada, \\ Ray ne distingue due specie, cioè quella che ha tre notatoje sulla schiena , e quella che ne tiene due sole . Nella prima specie vi entra il Cabelìo , i l Baccalà verde, il Baccalà nero, il Baccalà gial- lo &c. Nella seconda specie si comprende il Merluzzo , ed il Baccalà propriamente detto. Tutte queste sorta di Baccalà differiscono per la grandezza , per il colore, e per il modo , onde sono variamente macchiate; ma qui non parlerò , che del Cabelio , e Beccala . Per le tante variazioni, che passano fra que- sti pesci il Lettore potrà riportarsi al Dizionario degli Alimenti, Vini , e liquori, che verrà alla luce in fine di quest' opera. Cabelio al corto-Brodo « Rilievo ss Sventrate , e lavate un .Cabelio, mettetelo in una pescioniera giusta per la sua gran-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=