LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia
nS V ripido Delict Viva, o Drago di mare. La Viva è un pesce di mare , della gran- dezza, e della figura di un Maccarello j ma tie- ne la pelle più unita , la carne più soda , e le spine più pungenti. Questo pesce è il più salu- bre . ed il più esquisito , che si possa servire-» sulle buone mense. La sua carne è bianca, tenera, buona, soda , e dilicata , di un sapore eccellente, e poco carica di sughi grossolani ; essa si digerisce con facilità, nutrisce molto , e carica poco Io stommaco. La sua stagione migliore è Primavera , e Estate . La Viva va armata sopra la schiena di pic- ciolipungiglioni, che gli servono di difesa con- tro i pescatori ; se essi ne vengano piccati la parte si gonfia , ed ii tumore è accompagnato or- dinariamente da infiammazione , da dolori, e dalla febbre. Questi pungiglioni non perdono neppure tutto il loro veleno quando 1" animale è morto, e allorché per azzardo i cuochi ne sono piccati vanno soggetti alli medesimi accidenti, come se 1' animale fosse vivo ; motivo per cui in Pari- gi , ed altri paesi per ordine del Govern o di pulizia viene ordinato a i pescatori, o venditori di pesci di tagliarli . Dice Mr. Lemery , che lo spirito di vino, o una mescolanza di sale , e cipolla applicata sulla ferita la sani ; e Mr. ^indry dà per rime- dio il più pronto, e sicuro il fegato della Viva schiacciato, e posto sulla parte offesa . Vive al Culi di Gamberi. .Antrè = Tagliate la prima cosa i pungiglioni alle Vive, poscia squamatele, sventratele , e la-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=