LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia

Moderno . Cap. 11. icTy loro il fiele , e le budelle, si salano, e s' im- barilano . Le Alici sono un delicato , e saporoso cibo, somministrano un' ottimo alimento , e facile alla digestione , Si debbano mangiare-subito prese dalla pesca , imperciocché allora sono assai buo- ne, specialmente in quei luoghi , ove si ritro- vano di maggior grossezza , come si veggano ordinariamente in Napoli, e in Palermo . Le mi- gliori per altro sono quelle , che si prendano nell'Inverno , e nella Primavera in spiagge, e mare arenoso , benché si peschino tutto l'anno. Le Sardelle nuotano in truppa assai folta, e stretta, come le Al i c i, colle quali hanno que- sto di comune . Si debbano mangiare subito prese dalla pesca, come le Alici ; mentre allora sono buone, e delicate al gusto. Le Sardelle somministrano un buon nutri- mento , e facile alla digestione . Le migliori so- no quelle , che si prendono neiP Invern o , e_> nella Primavera . Le Sardelle salate non sono cosi buone , co- me le Alici salate ; nulladimeno se ne sogliono dare si delle une, come delle altre , una o due a'convalescenti , onde eccitare l'appetito , e pu- rificare lo stommaco dalle flemme , e superfluità . Si debbano scegliere le A l i c i, e le Sardel- le grosse, fresche, e polpute. Quando questi pescetti non sono freschi pizzicano le librette della lingua in guisa , che alcuna volta non è possibile di poterli mangiare . Le A l i c i, e le Sardelle si apprestano esat- tamente nella stessa maniera - onde descriverò M. 4 sol-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=