LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia

Moderno. Cap. Il, 1 7 5 con un gran sugo di limone, od i agresto, o di aceto, sopra i fi'etti . Filetti di Capponi alla Condè. Ordwvre SÉ Vedete filetti di Trigli e pag. I J 2, . que ! li di Capponi si apprestano nello stesso mo- do , o con farsa, o senza, e si finiscono, e si servono nella sressa maniera . Filetti di Capponi Fritti . Orduvre ss Vedete ancora filetti di Maccarelli in Cannellon ; questi si apprestano , e si servono nello stesso modo . Filetti di Capponi in diverse maniere. Orduvre rrs I filetti crudi di Capponi si possono preparare quasi come quelli delle Trigli e , •«_•> Linguattole. Vedete i loro articoli ; quelli cotti li potete servire con sopra qualunque Salsa, o Ragù, si di grasso, che di magro . Sono ottimi ancora per tutta sorta d'Insalatine, come dirò all' articoli de' Rifreddi. Anche interi li potete servire cotti al Corto- brodo, con sopra una Salsa Bianca , o altra di vostro genio ; li potete infarinare , e friggere, ma che siano sugosi ; essendo fritti li potete an- che servire con sotto una Remolada fredda; una Salsa verde fredda ; una Ravigotta &c. DelC ^guglia. V Aguglia è cosi nominata per la forma singolare del suo capo , e delle sue mascelle , le quali sono si estese, e si minute, che inimita- t o la forma di un ago. Esso è un pesce di ma- re , nè mai trovasi in acqua dolce . In Napoli si trovano delle Aguglie assai grosse, polpute, e di buon sapore, benché la loro carne passi per Tom.y. N du-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=