LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia
184 • V Apìcìo te e marinate, o solamente fritte, 0 alla Cit- tadina . Vedete all' Articolo delle Triglie. O co- me le Cotelette d i Cefalo , efinalmente in umi- do all' Erbe fine , alli Piselli , al sugo d i Pomi- doro ckc. Per farle ali Erbe fine : Passate in una cazzarola sopra i l fuoco con un poco d' o- lio , petrosemolo, e cipollette trito, una pun- .ta d' aglio , quindi stemperateci fuori del fuo- co tre al ici, e bagnate con un bicchiere di vi- no bollente , fate bollire , poneteci le fette d i Palombo, condite con sale , e pepe schiaccia- to ; fate cuocere dolcemente, e prima d i ser- vire metteteci un pochino d i pignuoli , e pas- sarne . Per farle alli piselli in luogo d i bagna- re col vino , bagnate con acqua, poneteci den- tro il pesce con piselli fini a proporzione , con- dite come sopra , fate cuocere , e servite con poca Salsa. Per farle voi al sugo di pomidoro, in luogo d i bagnare col vino, o acqua, bagna- te con sugo di pomidoro , e finitele nello stes- so modo, ma senza pignoli, e passarina . Po- tete servire anche le fette di Palombo fritte con sopra o sotto una Salsa Agro-dolce , una Kemo- lada, una Salsa v e r d e , , o Piccante, al sugo d i pomidoro Scc. Vedete queste Salse nel Cap. h di questo Tomo . Del Calamaio, Seppia, e Volpo. Il Calamaio è una specie di pesce molto singolare, avente il capo fra i piedi, e il ven- tre . Secondo Linneo è desso del genere de l l e Seppie , e della classe de' Zoofiti , d i colore.» bianco, e alcuiìo sparso d i minute macchie Tos- sine . Il
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=