LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia

i 8 8 • V Apicio un poco d'ol io, petrosemolo , cipolletta, uno spicchio d' aglio , un poco di persa , il tutto tri- to ; indi metteteci le Seppie, conditele con sa- le, pepe schiacciato, fatele bollire a fuoco al- legro con un bicchiere di vino consumato per metà ; poco prima della totale cottura metteteci un poco di sugo di, pomidoro ; fate finire di cuo- cere dolcemente, che siavi poca salsa , e servite con crcstini intorno fritti , Se non avete il sugo di pomidoro fate senza. Seppie in diverse maniere . Antrè =3 Allorché le Seppie saranno pulite, tagliate in (Dett i , e frìtte , le potete servire^»' con sotto una Salsa verde fredda, o Agro-dol- ce, o Remalada fredda, ovver o queste Salse in una Salsiera. Vedetele nel Tom-I. Cap.I. Le porete anche far cuocere allesso con acqua, sa- l e, un filetto d'aceto, mezzo bicchiere di vi- no bianco , un mazzetto d' erbe diverse , pepe sano , garofani ; quando saranno cotte scolarle , e servirle con sopra una Remolada calda , o Asce , o un Ragù di frutti di mare , ovver o con petrosemolo intorno . Volpi in diverse maniere * Orduvre =3 Quando i Polpi saranno puliti come le Seppie, lavateli, tagliateli in pezzi, infari- nateli fateli friggere nello strutto, o nell'olio ben caldo , e serviteli di bel colore con petro- semolo fritto intorno. Li potete far cuocere anche come le Seppie; ma devo avvertire, che più li farete bollire , e più verranno duri . Questa veramente è ana gran cattiva vivanda per chi ha lo stommaco debole. Dell'

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=