LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia

Moderno . Cap. 111. ipy il trasportarlo vivo per alquanto giornale , in un clima vicino al Polo ed in una stagione^* cosi gelata - Come il shaile accade in ordine a qualche Storione , che vieti»; dWcangelo sul ma* re bianco. Del Sudacco. Il Sudacco è un pesce delizioso, di acqua dolce , molto comuue in Pietroburgo. Esso ras- somiglia in gran parte per la sua figura , le squame , i colori, e la spina , ad uno de' no- stri Dentali , ma i colori sono un poco più pal- lidi . La carne de! Sudacco è bianca , soda, e di un sapore delicatissimo , produce un nu- trimento sostanzioso , e si digerisce assai facil- mente . La migliore stagione di questo pesce ènelP Inverno . Esso si può apprestare esattamente co» me il Dentale, la Spigola &c. , ma la miglio- re maniera è di dissossarlo , levargli la pelle , e la spina, tagliarlo per traverso in filetti lar-» ghi tre dita , marinarli con sale , pepe schiaccia- to , e sugo di limone , indi infarinarli, e farli friggere di bel colore, e servirli con sotto una Salsa all' Aspic di grasso , o di magro . Del LUCCIO . Questo pesce è comune ne'fiumi , e ne laghi, nutrisce mediocremente, e produce un sufficiente buono alimento » Qualcuno pretende che si digerisca difficilmente, che pesi sempre sullo stommaco , e che somministri sempre un cattivo sugo; ma forse perchè alcuni di que- sti pesci si nutriscano di fango negli stagni, q paludi, Q 3 1

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=