LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia

zoo ' *V *A .picU to» Passi più caso del maschio, che della fem- mina, imperocché la carne è più soda, e di un miglior sapore . Quelli di lago , e di fiume sono preferibili a quelli di stagno , o di palude . In Italia i Carpi del Iago di Garda sono i migliori, ed t più stimati. La testa del Carpio è la migliore di tutte le sue parti, a cagione del suo palato, che_» chiamasi volgarmente Lìngua di Carpio , il qua- le è di un gusto eccellente , è servesi a quel- li , a cui si vogliono fare gli onori della ta- vola . Trovas i anche nei latti di questo pesce un cibo sì delicato , e che dà un nutrimento sì so- stanzioso, che secondo Mr. ~4ndry , può tenere quasi luogo di carne a diversi infermi, e sono- si veduti degli etici risanati coli' uso di questi latti. Le uova di Carpio sono ancora esse mol- te buone ; ma ci vuol molto , che siano così grate al gusto, e cosi convenevoli alla salute , che i latti. In Roma peraltro si sta molto male riguar- do a così buun pesce*, e la m'ggio r parte de' Carpi sono di una carne molle / e alcuna volta di un gusto fangoso . Ciò nonostante ne abbiamo quacuno nel 1* Autunno , e nell'Invern o di un ottimo sapore . Carpioal Blu • arrosto Sventrate un grosso Carpio , le- vategli le garze , ponetelo sopra un gran piat- to , versategli sopra un buon bicchiere di ace- to bianco bollente d' ambe le parti , per ren- derlo

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=