LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia
• V Apido potete servire angora fritte per Arrosto, o per Orduvr e , o Ant rè . Cioè dopo che le averete sooìientate , e squamate, tagliategli la testa, fendetele lungo la schiena , sventratele , appia- natele, marinatele con sugo di limone , e sale ; dooo mezz'ora infarinatele , fatele friggere di un bel color d' oro , e servitele guarnite di petrose nolo fritto . Quando sono fritte di que- sta m>nit*ra, le potete servire con sotto O D U Salsa verde , o alla Remolada , o Agro dolce , o all' A soie Stc. Vedete queste Salse nel Cap .l. Filetti d' Tinche in diverse maniere . Orduvre 3 Quando averete oen nettate le Tin- che , levategli i -Ju? filetti, puliteli dalle spine, c apprestateli come tutti gli altri filetti di pe- sce , che potete vedere ai loro articoli partico- lari , e ciò per n >n replicare le medesime cose . Della Lampreda . Sonovi due sorta ^di Lamprede , una di ma- re , ed una di acqua d )lce , e i ambedue rasr sembrano ad una grossa Anguilla , il ventre bian- co , e la schiena sparsa di picciole macchie az- zurre , e bianche . Quella di mare ama "di entrare nell'acqua dolce cqme la Laccia, e diversi altri pesci di mare , e ciò succede nel principio di Primaver ra , nel cui tempo la femmina vi fa i suoi figliuo- l ini, e quindi dopo qualche tempo ritorna nel mare con i medesimi j essa è migliore pregna, che dopo partorito . Quella di acqua dolce dimora sempre nel suo luogo nativo , e trovasi molto spesso ne' ru- scelli , e nelle fontane ove !• acqua, del mare non
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=