LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia
Moderno . Cap. 111. 24$ rie fritti nel butirro, o nel piatto , 0 in una tefrina • Lampreda alla Lombarda, ^sntrè ;=J Tagliate due grosse cipolle in filet- ti sottili, ponetele in una cazzarola, con un maz- zetto d'erbe diverse Con tre spicchi d'aglio tre garofani un poco di basilico , aggiungete- ci Una Lampreda nettata berte , e tagliata in_- grossi filetti , uri pezzetto di zucchero grosso come Una nocchi-a, il sangue della Lampreda, due cucchiai d'ol io, un pezzo di butirro , due fogh'ette di vino bianco bollente , sale , pepe schiacciato ; fate bollire a fuoco allegro , e con- sumare a poca Salsa , quindi levate il mazzet- to, e servite con sugo di limone , o sopra il piatto , o in una terrina . Lampreda in filetti a divèrse Salse . ^tntrè ss Potete tagliare la Lampreda in filet- ti come l*Anguilla , apprestarli all' olio sopra il piatto, nella stessa maniera , e servirli con sotto , 0' sopra qualunque Salsa di magro un po- co piccante. Lampreda in filetti Marinati» Orduvre ss! Tagliate la Lampreda, dopo che Paverete sbollentata e pulita, in filetti grossi, e lunghi come credete, marinateli con aceto , due spicchi d' aglio, fasti di petrosemoio , fet- te di cipolla, filetti di cipolletta, una foglia di alloro in pezzi, basilico , due scalogne , tre^.» garofani, sale, pepe schiacciato ; indi scolate- li , infarinateli , fateli friggere di bel colore , 8 serviteli* guarniti di petrosemoio fritto: ov- R 4 ver o
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=