LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia
*4*5 • £ Apici» vero con sotto una Salsa verde, o Rerflofàta , o all' Aspic. Vedete queste Salse nel Cap. I. Del Vesce Versico. Sonovi due specie di questi pesci, una di acqua dolce , ed una di mare , ma quest' ultima non è punto impiegata fra gli alimenti. Il Persico di acqua dolce si divide, anch'esso in due specie, cioè grande, e picciola , ambe- due eccellenti a mangiarsi. Si pretende , che quando questo pesce è troppo grasso , e troppo vecchio, sia di un_» Cattivo sapore, e difficile a digerirsi ; si dice inoltre la medesima cosa di quello, che dimo- ra nei luoghi limacciosi, o fangosi. La carne di questo pesce è bianca , con- sistente , e saporosa. Mr. Andry , parlando del pesce Persico dice che la sua carne è delicata , e salutifera, che nutrisce molto, e che sommi- nistra un buon alimento , facilissimo a digerir- si . specialmente aliorehè è di una età media, mentre allora è di una mediocre consistenza. Al contrario quando è troppo giovane , o troppo vecchio , la sua carne è molle e -vischiosa, ovvero dura e coriacea. Il pesce Persico è buono in ogni stagio- ne , ma meno ne'mesi di Marzo , e di Apri- le , nei cui tempo assicurano , che faccia l'uova , onde non è cosi buono, come negli altri mesi dell* anno * Questo pesce contiene pochi umori gros- solani , e produce molti buoni effetti , perchè abita più volentieri nelle acque pure, e limpi- de , e che abbiano un corso rapido, che in quel- it
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=