LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia
Moderno. Cap. III. 271 mone , e petrosemo'o trito imbianchito , se vor lete: guarnite all'intorno con crostini di pane fritti nel butirro. Se non le volete incosciare, tagliategli soltanto le coscie , Rane Fritte. Orduvre , 0 Antremh zz\ Quando averete Sco- sciate , e tagliate le Rane come le precedenti , lavatele , infarinatele , fatele friggere di bel co- lore , e servitele con petrosemolo fritto intorno. Rane al Culi di pomidoro . Antremè 2 Queste si apprestano come quelle in Frictssè , alla sola diversità , che si bagnano con un poco di Culi di pomidoro, e non vi sj mette vino . Rane all' Erbe fine . oìntremè 3 Passate in una cazzarola sopra i! fuoco con un poco di olio , o butirro , petro- semolo , cipolletta , scalogna , prugnoli, tartu* fi, il tutto trito , una punta d' aglio , un poco di basilico in polvere ; indi stemperateci fuori del fuoco due alici passate al setaccio , ponete- ci dentro delle coscie di Rane, tagliate corno quelle in Fricassè, passatele ancora un momento sopra un fuoco allegro , sbruffateci un pizzico di farina , bagnate con Sugo di magro , un poco di vino bianco consumato due terzi , fate bollire, e consumare a poca Salsa . Nel momento di servire digrassate » e servite con un poco di su- go di limone, e all'intorno crostini di mollica di pane fritti nelP olio , o butirro . Potete anche in luogo del vino, e Sugo, bagnarle con Sugo , o Culi di pomidoro di magro. Fine del Quinto Tomo. Tom. V. T J3v%
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=