LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo V - 1790 copia

X' vépiciò m a t a, che Io S t o r i one , essendo s ommame n t e* più de l i cata , e più fac i le al la d i ges t i one . L o S t o r i one si prende n e l l' imboc ca t ure d e ' f i u m i , ed in I t a l ia spec i a lmente nel Pò , A d i g e , e T e- v e re , i qua li r i escono di un sapore e c c e l l e n t e. Se ne p r e n d o no anche nel V o l t u r no , ossia fiume di C a p ua . L o S t or i one t iene i l p r imo l uogo f ra i P e- sci nob i li , e co l le sue uo va fassi d e l l' o t t imo C a v i a le si l i qu i do , che so l i do , ma i l p r imo è assai mi g l i o re del secondo . Qu e s ta Pesce dev e esser e i n f r o l l i to qua l che g i o r n o, ma più l ' i n v e r- n o , che l ' e s t a t e, onde avere la carne t e n e r a, e de l i ca ta . L a sua pesca p r i nc i pai nel la p r i ma- v e r a, e du ra tut to l 'estate , nel cui t empo partorì-» see d ' onde ne abb i amo le P o r c e l l e t t e. Storione al corto Brodo . I {ilievo =z Fate un co r to B r o do o r d i n a r io in que l 'a quantità > che r i ch i ede la grossezza, del pe z zo d e l lo S t o r i one , o di a l t ro g r o s sa pesc e , con acqua , o b r o do d ' e r be e c e c i , un gros so pe z zo d i b u t i r r o , o o l i o, v i no b i a n c o, un poco d i a c e t o, tutte sorte di erbe di odo r e, fett e di c i p o l l e, di c a r o t e, di pane , d i radi che di pe t r os emo io , sale , pepe sano , garofani ; quando bo l le met teteci dent ro i l pesc e , che r e- sti cope r to dal b r odo ; fatelo cuocere do l c eme n- te . Al l o r ché sarà co t to se rv i t e lo sopra una s a l- v i e t ta guarni to di p e t r o s emo i o. Se lo. S t o r i one sarà i n t e r o, dopo ave r lo svent rato , e l a v a t o, me t t e t eg li nel c o r po un grosso p e z za di bu t i r- ro maneggiato con s a l e , pepe sano , garof ani , e tut ta sorta d ' erbe' d i odo re i n t e r e• L e P o r -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=