LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo VI - 1790 copia

Moderno. Cap, II, 1 15 pra una sa l v i e t ta con p e t r o s emool i n t o r no p er Antremè . Del Granchio detto Maja , A p p e l l a si cosi ques to G r a n c h io a mo t i vo de l la sua g r a nd e z za . O f f e r i s ce dA P a g u ro , es- sendo que s ti più l a r go ne l la pa r te i n t e r i o r e, ed il Ma ja ne l la po s t e r i o re . Si r i t r o v o no nel mare Me d i t e r r a n eo , c A d r i a- t i co , e abbondano mo l to da l la par te di V e n e z ia . I maschi sono bu o ni n e lP A u t u n no , n e l l ' I n v e r no , e nel mese di A p r i l e, in t empo d el p l e n i l u n i o. L e f emmi ne p oi in t u t to il res to d e l l ' a n no s ino a Se t t emb re . Qu e s ti G r a n c hi si appres t ano esat tamente.» c ome il Taguro , e si s e r v o no per Orduvre, o Antremè , Del Granchio Taguro-, Qu e s to G r a n c h io ch i amasi P a g u ro , at teso che si r agg i ra in l u o g hi scoscesi del ma re : esso è più l a r go che l ungo : pesa a l cuna v o l ta più di d i e ci l i bb re , e va r i c o p e r to di una f o r t e, e s o t t i le s p o g l ia C r o s t a c ea . S e c o n do Scaligero il mas ch io è più r o t o n- do , e più grande de l la f emmi na , e la su,i_» s p o g l ia tende al nero . La f ammi na è più p i c- c i o l a, più q u a d r a t a, e di un c o l o re ve rde p a l- l i do . Qu e s ti G r a n c hi sono c omp r e si f ra i c i bi più e s q u i s i t ,i ma sono c ome g li a l t ri d i f f i c iil al la d i - ges t i one . Si r i t r o v a no ne' ma ri T i r r e no , e A d r i a t i- c o , e segnatamenet v e r so le cos te de l la D a l m a- z ia o ve sono appe l l a ti P a g u r i. In V e n e z ia sono H i f r -e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=