LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo VI - 1790 copia
Moderna . Cap. It. 1$4 V i sa r ebbe ro a l t re c o n c h i g l ei de l la f ami g l ia d e l le Ca r ne buone a m a n g i a r s ,i c ome la Tfera di Rondelezio , la Glicimerida , la Telorida & c. , ma si andt - rebbe mo l to a l ungho con tante d e- s c r i z i o ni , e ques to T o mo v e r ebbe assai più v o- l umi no so d e g li a l t r,i r i s e r bandomi di par l are d i f- fusamente di tut te le c o n c h i g l ei nel Dizionario degli Mimenti , Vini , e Liquori , che verrà a l la l uce a l la fine di ques t' ope ra . Nu l l a d i me no i n t o r- no a queste c o n c h i g l ei di rò , che la p r i ma è o v a- le i r r ego l a re e b i ancas t ra , la seconda è ova le r ego l a re di un b i anco rossas t ro , e r a s s omi g lai p er la sua f i gura a l quanto a l la c o z za di T a r a n- t o . La t e r za è a n c o r' essa i r r ego l a re , e p r ende il suo nome dal P r omo n t o roi di P e l o ro , o C a po di Fa ro , nel mare di S i c i lai , o ve si r i t r o v a no in abbondan za , e mo l to buone . T u t te queste c onch i g l ei sono comp r e se se- c o n do lAldorvando ne l la classe de l le liscie . La l o ro carne è b i a n c a, di un sapore , e di un s u- go assai do l ce , e g r a to al gus to ; ma a l quan to p iù d u ra di que l la de l le T e l l i ne • Esse si appre* stano c ome la Cozze di Taranto , c ome le Tel- line , ed anche c ome le Ostriche. De J Soleni , 0 Cannolicchi. G e n e re di c o n c h i g l ai de l la classe de l le b i v a l- ve , appe l l ata da F r a n c e si manche de Couteau , e da V e n e z i a ni Cappa lunga . Se ne d i s t i ngu o no di t re spec ie buone a mang i a r si , so t to le d e- n om i n a z i o ni di comuni , di ferrati, e di storta- relli ; e queste spec ie si d i v i d o no in m a s c h i, e in f emm i ne . II Comune s op ra di un f ondo a l quanto b i g io ha Tom. FI. K d e-l
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=