LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo VI - 1790 copia
144 ViApìciè de l le macch ie t enden ti al pavonazsro . I l ferrato è c o si det to da pescatori , ed è g i gan t esco , essen- dovene de ' l unghi più di un pa lmo . Lo storto è più p i c c i o lo del comune , assai più l u c i do , e s c r i z i a to di più be l le m a c c h i e. V i v o no codes ti an ima li en t ro a bu c hi p r o- f ondi da esso l o ro f o rma ti ne lP a r e n a, ed il b u- co stesso che g i unge s ino al la superfìce de l la stess' arena lo fa r avv i s a re al pesca t ore , il qua le s c a- v ando la tos to c ol p i ede ne cava f u o ri i mm e d i a- tamente il Ca n n o l i c c hoi . A b b o n d a no mo l to codes ti testacei nel g o l fo e sp i agg ie di N a p o li v i c i no le r i ve . A b b o n d a no anche nel mare A d r i a t i co da l la parte di V e n e z ia . Si pescano t u t to P anno , ma le l o ro s t ag i o- ni m i g l i o ri sono n e l l ' A u t u n no , e P r i m a v e r a; v i v o no di acqua , e di arena . I So l eni si mang i ano c r u d i, e c o t t i. La l o- r o carne è bianca , do l ce , di un sapore esqu i s i to , ed ha le medes ime proprietà , che q u e l la d e l l' O s t r i ca , benché a l cuni la c r edano a l quanto più du ra a l la d i g e s t i o n e. C o d e s to f rut to di ma re è ec ce l l en te p er b r o- di e zuppe di ma g ro , e v i ene s e r v i to i n o l t re su l le mense più de l i ca te . Il comune passa p er essere m i g l i o re deg li a l t r .i Si cons e r vano per a l - c u ni g i o r ni t enendo li l ega ti i ns i eme in un f a s c i o, ed in l uogo a lquanto f r e s co . Si appres tano c ome le Ostriche, le Telline, c le Cozze di Taranto , si d e bb o no s c eg l i e re • i v i , p e s a n t i, e ca r nu ti . Cannolicchi a diverse Salse, e Ragù. lAntremè ss A b b i a te d e ' Ca u n o l i c c hi que l la q u a n- t i t à,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=