LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo VI - 1790 copia
148 t*jépkia Delle Telline . Sono ques te C o n c h i g l ie del genere de l le b i - v a l ve mo l to abbondan ti sul le spi agge del mare T i r r e no , e segnatamente ve r so lo stato Po n t i f i c io 5 non m e n o, che nel A d r i a t i co da l la par te di V e- nez ia , o ve v e ng o no appe l l a te vo l ga rmen te Cap- per>,zzole. >e ne d i s t i nguono di va r ie g r ande z ze , spec ie , e c o l o ri , che ateneo, e Rondelezio r e s t r i ngono a due sole spec ie d i f f e r e n t i, c i oè Marine , e Flavia- teli , ma ques te u l r i me non sono pun to s t ima- te f ra n o i . Le p r ime si d i l e t t a no di stare in l u o c hi a r enosi del m a r e, ove v engono p r e s e. Le r e c e n t i, secondo Dioscoride , sono assai grate a l lo s t o m a c o, spec i a lmen te i l l o ro s u g o: sono esse di un sapore do l ce , appet i tose , f a c i il a d i g e r i r is , s omm i n i s t r o no o t t i mo a l imen to , e l ub r i c ano il v en t re . Sono buone t u t to V anno , ma più. ne l la p r i ma v e ra , Si nu t r i s c ono di acqua ma r i na , e di arena . In R o ma si a b b o n da di ques to f r u t to di ma- r e , p i ù, che in qua l unque a l t ro l u o go , e s egna- t amente nè mesi di Ivlarzo , e di A p r i le - Le T e l l i ne sono ec ce l l en ti per b r o d i, e z u p- pe di ma g ro , ed appres tate anco ra in mo l t i s s ime a l t re man i ere . Si d e bb o no s c i eg l i e re f resch i s s ime , grosse , e p e s a n t i. P er conses va r le qua l che po co di t empo si d e bb o no tenere legate assai s t ret te in un sac* c h e t t o, ed in l uogo f r e s c o. Telline alla Liason. lAntremè =: Pone te in una c a z z a r o la s op ra il f uo co t r e, o quattro libbre di T e l l i ne ben lava- te
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=