LEONARDI - L'apicio moderno - Tomo VI - 1790 copia
V\ApUÌ9 C A P I T O LO S E C O N D O. D e ' C r o s t a c e ,i e C o n c h i g l i e, si di g r a s s o, che di m a g r o, e d e l l ' E r be d i m a g r o, De Crostacei in genere. C o m p r e n de que s to n ome la Ragasta , l'Asta- co , i l Gambero , la Squilla , ed i l Granchio . V a r ie sono le spec ie di que s ti C r o s t a c e i, che s a r e h- be o ra i nu t i le i l d e s c r i v e re , r i s e r b a nd omi di f a r lo d i f f usamente nel Dizionario degli Alimenti, Vi- ni , e Liquori , che verrà a l la l uce a l la fine di que s t' o p e ra ; onde qui non t roveras si che la J\a- gosta m a r i n a, il Gambero di acqua d o l ce , la Squilla, oss ia Canocchia mar i na , il Granchio di ma- re , il Granchio di a c qua do l ce , e le Tartarughe di m a r e, e t er res te . Della Ragosta . Q u e s to è un pesce C r o s t a c eo del genere_* d e ' G a m b e ri di ma re , ed ha le mede s ime v i fr tù , e p r o p r i e t à, che i l G amb e ro di acqua do l ce . La sua ca r ne nu t r i s ce m o l t o, e p r o d u ce u n' a l i me n to assai s odo e f o r t i f i c a t i v o, il suo s ugo è d o l c i f i c a n t e, e conv i ene p a r t i c o l a rme net ne' c a l o ri di pe t to ; ma ques ta carne è di d i f f -i c i le d i ge s t i one , é più di que l la de' G a mb e ri di acqua do l ce , Nu l l a d i me no la Ra g o s ta v i ene s e r- v i ta s op ra tut te le buone , e de l i ca te mense , per la s qu i s i t e z za d e l la sua c a r ne . T r o v a s e ne quant i tà ne' no s t ri ma ri , e sul le nos t re coste , e abbondano mo l t i s s i mo in tut te le
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=