LURASCHI - IL NUOVO CUOCO MILANESE - 1853 copia

o<yx cAviroLO xvi. rosolio, copritelo di biscottini o lette di pane di spagna e pronto il composto di mascarpone come sopra senza pure cuocerlo versatelo nel bonetto, fatelo gelare al ghiac- cio, al momento di servirlo versatelo sopra una salviet- ta levateci la carta e servitelo. Al momento che versate il detto composto nel bonet- to, potete anche colorirlo o d'amarante o d" 5 altro. Tortellelte alla Polacca. 35. Prendete mezza tavoletta di cioccolatto fatela in un bicchiere d'acqua, uniteci once tre armandole pe- late e pestate al mortajo con poco chiaro d' uova, on- ce tre zucchero, una zaina di fior di latte e sei uova intieri, incorporate il tutto, untate dodici doblettini di butirro purgato, impanateli ed empiteli con detto compo- sto, fateli cuocere al dolce forno^ cotti montateli sopra una salvietta, spolverizzateli con zucchero e serviteli caldi. Lattemiele foettc. 36. Prendete quaranta soldi di lattemiele, o se siete in campagna cercate una pinta di fior di latte così det- ta doppia, mettetela in una bastardella con sotto una tortiera con ghiaccio e montatela con un foetlc, sbattete- la bene e quando sarà duro uniteci once nove di zuc- chero in polvere, dategli un gusto di cannella, di caffè, o di cioccolato liquefatto in poca acqua. Quando è giunto alla perfezione prendete dei stampi di latta, o meglio dei stampi di stracchini, copriteli di carta bianca , ed il disotto marcatelo a piacere con cedrati, pistacchi, tre- sia, armandole, pignoli^ ed empitelo col lattemiele, in- di copritelo con carta ed il suo coperchio di latta, e ri- coprite questo con altro foglio di carta, mettetelo in istuf- fa con sale e ghiaccio tridato e lasciatelo per circa due ore, indi levatelo dal ghiaccio, lavate Io stampo con a- cqua fresca, dopo colla calda, apritelo levateci il co- perchio, versate il lattemiele sopra una salvietta, leva- teci la carta e servitelo. Se sarà d'estate potrete unire al lattemiele una mez- z* oncia di colla di pesce liquefatta in un mezzo bic- chiere d'acqua, ed un oncia di zucchero, mettetelo nel- lo stampo, fatelo gelare e servitelo.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=