LURASCHI - IL NUOVO CUOCO MILANESE - 1853 copia

9()/j CAPITOLO XV!. biancalura , tagliateli nella sua legatura, fateli cuocere come sopra e serviteli parimenti come sopra. Bodeno alla Spagnuola. 4o. Prendete once quattro di farina di riso, un mezzo di panna ed un mezzo di latte, formate una polentina, la- sciatela quasi raffreddare, indi unitevi otto rossi iP uo- va, fateli incorporare colla polentina, mettete once tre zucchero, poca vaniglia pestata con poco zucchero e in- corporate il tutto : untate una cassarola con butirro pur- gato, impanatela con pane grattugiato, al momento di metterlo al forno temperato per farlo cuocere versate in detta cassarola il composto, cotto mettetelo sui piatto, spolverizzatelo con zucc lero fino dandogli colore con una pala rovente e servitelo. Flan souflè di pomi di terra. 4 i . Fate cuocere e pelate sei pomi di terra, poneteli in una cassarola con una quarta di butirro fresco, rom- peteli con un cucchiajo di legno, unitevi un mezzo bicchie- re di panera, passate il tutto al sedaccio e aggiungetevi once tre zucchero in polvere con poca cannella e sei rossi d'uova ed incorporate il tutto, montate la fiocca di quat- tro chiari d^ uova unendola anchVssa e con sveltezza me- scolate. Tenete pronto un piatto di rame, o d^argento con bordo attaccato con chiaro d^uova e sopra versate il composto, fatelo cuocere al forno temperato, preso il colore e prima che si ribassa spolverizzatevi sopra un po- co di zucchero e servitelo all' istante. Fiati souflè alla Morlacca. 42. Fate cuocere in acqua venti belli maroni , cotti levategli la pelle e puliteli, metteteli al mortajo pesta- tel i , indi unite una zaina di panna e passate il tutto al sedaccio. Fate inzuppare nel latte una mollica di pa- ne e spremetela, incorporatela con i maroni unendovi once sei butirro , ed once tre zucchero, poca vaniglia, sci rossi d'uova e quattro chiari montati in fiocca, in- corporate il tutto, fatelo cuocere come al n. 4 l > usan- do la cura e la medesima attenzione. Bodeno alC Inglese nel maritino. 43. Fate inzuppare nel latte once dieci di mollica di pane, dopo due ore spremetelo, ponetelo in una cassa*

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=