LURASCHI - IL NUOVO CUOCO MILANESE - 1853 copia

2f)6 'CA!>IT0L& XVI. once sei midolla di manzo tri dato, ed once sei zuc- chero, poca vaniglia, poca scorza di limone Iridato, otto rossi d'uova, mischiate il tutto, ed in ultimo mettetevi due chiari montati alla neve. Prendete un bonetto un* tatelo come sopra, versatevi entro il composto e fatelo cuocere al forno temperato. Cotto versatelo sopra d'un coperchio, abbiate pronto una giazza bianca di zucchero e coprite il bodeno colla stessa, marcandolo con tresia od altri dolci a piacere, ponetelo alla stuffa ad asciu- gare montatelo sopra d' un mantino e servitelo. Bodeno alla Lionessa di pomi di terra. ^6. Fate cuocere una libbra di perni di terra nelPa- cqua, pelateli, grattateli colla gratirola e metteteli nella cassarola con once tre di butirro fresco, once nove di zucchero passato al sedaceio , incorporate il lutto ed unite di una dozzina di armandole amare pestate e una fesa di cedrato tagliato a filetti , poca cannella , poca scorza di limone tridato, aggiungete quattro uova in* colorandoli ad uno ad uno, in seguito unite tre rossi d' uova , pure ad uno ad uno e sbattete bene il tutto, dopo unitevi once tre di uva sultana, montate tre chiari d' uova iti fiocca, ed unite il tutto in un corpo solo. Untate un bonetto di butirro purgato ed impanatelo con pane tridato , indi versate il composto e mettetelo a cuocere per mezz' ora al forno temperato. Preso un bel colore, versatelo sul piatto versandovi sopra un saba- ]one come al capitolo 16 n. 66. Bodeno di semolina alla Milanese. 47. Fate bollire un boccale di latte, indi ponetevi once sei di semolina, formate con questa una pasta, manipolata tane con un cucchiajo di legno unendovi once se» zucchero passato al sedaceio con fesa di ce- drato tagliato a filetti, un poco di corteccia di arancio tridata, unite otto uovi intieri uno ad uno, manipolai** doli m modo che V uno si incorpori colfaltro, indi ponetevi quattro rossi d'uova, once tre uva passa 0 uva sultana e quattro chiari montati in fiocca con av- vertenza di mettere la fiocca prima che venga freddo il composto. Untate di butirro purgato un bonetto, im- panatelo con pane passato al sedaceio, versate dentro

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=