LURASCHI - IL NUOVO CUOCO MILANESE - 1853 copia

DEI DOLCI 3 of che più piace, serviteli sopra d'una salvietta spolveriz- zati di zucchero. Tortelli di pasta. 6 1. Impastale mezza libbra di farina di semola coti acqua tiepida, poco sa l e, once sei butirro, fate che la pasta non riesca troppo dura, sbattetela bene, lascia- tela levare per ore dieci : fate bollire dell' olio o grasso bianco, ed al momento late i tortelli con due cucchia- rini e cotti metteteli sopra d' una salvietta e serviteli con zucchero spolverizzato di sopra. Tortelli di ostie. 62. Prendete delle ostie grandi, bagnatele da una parte e distendetele sopra d'una salvietta, abbiate pronto una marmellata 0 di cedrato o di fambrose 0 di altra qualità ma ben legata con zucchero e ponete sopra cia- scun ostia una di queste marmellate tanto come una noce moscata involgendole con sveltezza : indi infari- natele , fatele friggere involte in una pastina di latte (capitolo 'i n. 5), cotte servitele con una spolverizzata di zucchero. Bignc di pasta reale. 62. a) Prendete un mezzo di latte, mettetelo a bol- lire in una cassarola mezzana ed uniteci poca scorza ili limone finissima, del butirro tanto come una noce e poco sale , quando bolle metteteci tanto farina di se- mola quanto può essere bastante a fare una polenta durissima e maneggiatela con sveltezza con un cac- cbiajo: cotta mettetela nel mortajo pestatela bene, uni* teci sei uova intieri uno per volta, poi altri sei rossi uno per volta, montate due chiari d'uova alla fiocca e con sveltezza incorporate il tutto, empite con questa pasta la seringa, e pronto il grasso bianco 0 strutto bollente passate la pasta alla detta seringa, tagliatela lunga un dito: indi fateli friggere, preso che abbiano un bel co* lore levateli e poneteli in un crivello, spolverizzateli di zuechcro, montateli sopra una salvietta e serviteli al- l' istante. Pasta bignè leggera anche per zuppa. 62. b) Pigliate un mezzo di latte e un mezzo d'ac- qua, un'oncii di butirro, poto sale, e bollendo unitevi

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=