LURASCHI - IL NUOVO CUOCO MILANESE - 1853 copia

DEI DOLCI òog come l'antecedente, e colla stessa Jjse dei s^ige passate come sopra. Quella di cannella si metterà a bollire la bacchetta dì cannella assieme la pannerà. Crema Felulc all'armandole amare.. 77. e) Fate l'apparecchio come il latte al caffè , pi- gliate trenta armandole amare pelate e pistate ai mor- tajo, uniteli alla pannerà come si è detto, coprite la cassarola e allorché sarà fredda, passatelo alla salvietta torcendolo, gettate via le mandotle, unite li sgige come si è detto, ripassate il tutto per tre 0 quattro volte, em- pite le chicchere , e al bagno maria e poi al ghiaccio §i servino sopra una salvietta. Creme alla Maniglia. 77. dj. Si farà come si è fatto colla cannella , e si finisce come sopra. Crema al cedrato. 77, t) Fate bollire il latte su indicato con creste di cedrato, quando sarà fredda, passate alla salvietta colle gigè, ce. Crema al Portogallo o al Haione. 11- fJ Si terrà il metodo come t'antecedente, ec. Crema Pelate al Cioccolato. 77. gj Pronto la pannerà come su indicata, fate scio- gliere un pezzo di cioccolata , unitelo assieme al com- posto, e quando il tutto it freddo unite li gigé e pas- sale alla salvietta come indietro fornirete di prontarla. Dose per fare la Creme alla Milanese. 78. Prendete diciotto rossi d' uova, nove once di zuc- chero, un boccale o una zaina di fior di pannerà e da- tegli un gusto a piacere, incorporate il tutto, tiratelo al fornello mischiando sempre e osservando che non bolla, passatelo al sedacelo, servitelo con guarnizione a piace- re, 0 di cedrato o di pane di spagna od altro. Lattemiele alla Sultana. 79. Fate un bordo di pasta mangiabile come sotto al n. i'i5, cotto e freddo versatevi del lattemiele ponendo- vi di sopra dello zucchero alla sultana, ossia formando una capigliatura di zucchero fatta in questo modo: pren- dete quattro once di zucchero bello e grasso, pestatelo e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=