MOSTRA VIA LONGOBARDA CON COPERTINA
VIA LONGOBARDA TRA VAL PARMA E VAL BAGANZA indice ______________________________ Introduzione Via Longobarda tra Val Parma e Val Baganza 1.1 Migrazioni I Longobardi dalla Germania a Benevento 2.1 Odonimo Via Longobarda / Via Lombarda 3.1 Vie Transappenniniche Vie storiche tra Lombardia e Lunigiana 4.1 Da Parma al pedecolle Via Longobarda: tracciati storici del pedecolle Sala Baganza 5.1 I Sanvitale: la Rocca 5.2 Val Baganza: da Sala Baganza al Limido Felino 6.1 Presidio del territorio: il castello 6.2 Cura delle anime: architetture religiose 6.3 Architetture civili: la farmacia e il torrione 6.4 Sant’Ilario Baganza: l a pieve e l’ hospitale 6.5 Paesaggi Felinesi: da Monte Leoni a San Michele Gatti Langhirano 7.1 Pilastro e Arola: la pieve e l’ hospitale 7.2 Presidio del territorio: la Rocca di Torrechiara e il castello scomparso di Tiorre 7.3 Castrignano: il castello e la pieve 7.4 Valle e Riano: paesaggi e borghi 7.5 Cozzano: la pieve e il borgo 7.6 Antesica: Monte del castello Calestano 8.1 Val Baganza: Calestano e il suo territorio 8.2 Organizzazione ecclesiastica: le chiese del territorio di Calestano 8.3 I Fiesci e i Pallavicino: da Marzolara a Ravarano Corniglio 9.1 Beduzzo: la media Val Parma 9.2 I castelli del Cornigliese: i castelli dei Rossi 9.3 Paesaggi e borghi del Cornigliese 9.4 Borghi Medievali: Corniglio e Bosco 10.1 Economia di montagna La civiltà rurale nell’alta Val Parma: la cultura Longobarda del bosco e degli allevamenti bradi 11.1 Il passo del Cirone Verso la Lunigiana 12.1 Oltre il Cirone La Via Lombarda: dal passo del Cirone a Sorano di Filattiera Indice dei nomi dei fotografi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=