MOSTRA VIA LONGOBARDA CON COPERTINA

47 VIA LONGOBARDA TRA VAL PARMA E VAL BAGANZA L'oratorio di San Rocco di Casale viene riferito all'ottavo decennio del Quattrocento: ha in facciata un cornicione in cotto identico a quello della chiesa di Badia di Torrechiara, edificata per volere di Pier Maria Rossi. La presenza nel testamento di Pier Maria Rossi nel 1482 di una “Casa dei Francescani a Felino” potrebbe indicare il committente. L'oratorio è poi citato nella Visita Castelli del 1578. L'affresco di retrofacciata è attribuito al cremonese Francesco Tacconi, sotto l'influenza di Benedetto Bembo. L'abside ha volta ad ombrello di gusto tardogotico. Oratorio del Casale di Felino (foto F.D.P.).

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=