Liberati - Perfetto maestro di casa Libro primo

di Tir ance fio liberati • Uè,Ih 6$ doli pe r elfo Tacqu e y no n reft i ignud o d'ogn i foftanz a > ne tutt o a i baffo , ac - ciò no n reft i fepolt o nell e profondità dell e Va l li > ne men o tutt o alt o > acciò il Soi e ardente , e le tempeft e no n Pof - fendin o ; ma tra tutt i quelli eftrem i farà fempr e miglior e vn lìto mediocr e • Ma perch e le qualità de'Terren i fon o diuerf e > e qua l è gralf a > qua l magra_/ 5 cjiial fpelf a > qua l rar a > qua l lecc a > e j qua l arid a > e pe r l o pi ù tra quell e fe ne trottan o affa i vitiofe; però tra tutt i li de- ue elegge r il terre n graflò> perch e li du - ra men o fatic a à lauoratl o •> e rend o frutt o maggiore . In oltr e il Terren o deu e elïer faa o > cioè làno d i fond o > perch e clïendo in-» palud e > è infanabil e a e che anc o hab - bia il gefl b > ò la cret a > ouer o > che fia^ crud o 5 afpro>duro 3 e fegetof o il ter - reno a facci a pur quant o pu ò humana ^ induftria , che ma i riufeirà perfettamen - te buono . Ma perch e i l i ti fon o diuerf i y lì Joda_> che prend a que l terreno» che parteci - pa de l col legi qua l elfend o daLcuante» ò da Ponent e y ò da Mezzogiorn o ( pu r che

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=