Liberati - Perfetto maestro di casa Libro primo

N On hà da pare r ftrano al Lettore * fé più volt e fi replic a Tifteff a co . fa; dic o dunqu e effer femplicement o neceffuri o all'Agricoltor e fé nò vo i get - tar tutt e le fatich e > conofcer e molt o ben e la natur a * e qualità dell e t e r r ò ; prima di mette r man o àcol t iuar le per iape r qual i lïano buon e > qual i cattiue * e qual i lìano att e produrr e * ne in que - fto è ftata puntomancheuol e la natur a nel darc i molt i fegn i > ancorché taluol - ta fallaci* da qual i fi pu ò congettura r facilment e l a bontà d i effa* cioè da gì' herbagg i * dc'qual i fono copert e come già fi è dett o d i fopr a 5 ôc anco da l t r i- foglio * malu a > ebol o * galb a * grami - gna ? finocchio , vue faluatiche , cardi * e l imi l i, ò dal l 'Albor i, de'qual i natural - ment e fono veftite , fe fono altr i verd i * alegr i fiigofi, e folti *& in particolar e fe farann o brugni , per i * ò pom i falua - t ichi, querci c 5 rouer i > e olmi 5 e l imi li ben fpeffo anc o fi và congietturand o dal

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=